sabato 27 settembre 2008

lo sport..............

prima cosa, mi ha fatto piacere che la scuola susciti interesse, vuol dire che qualcuno (viste anche le visite al blog) alle nuove leve ci tiene.

Passiamo adesso all’argomento del giorno, che poi e’ lo stesso da qualche anno a questa parte.

Vi volevo infatti parlare della gestione degli impianti sportivi del nostro comune, e’ notizie di questa settimana che anche la scuola calcio, legata ad alcuni dirigenti spadaforesi, porterà i bambini ad allenarsi fuori paese, le condizioni del campo sportivo, che avevano gia costretto la prima squadra a giocare le partite sempre in trasferta, non permettono quei basilari presupposti, di igiene e sicurezza, per poter far fruire del campo intitolato al compianto Farsaci.

Come si pone la politica paesana con questo problema?

E’ una domanda retorica ed ininfluente.

I nostri politici, (maggioranza e minoranza), fanno come hanno sempre fatto, lasciano scivolare la cosa.

Nessuno e dico nessuno se ne e’ interessato. Nessuno e dico nessuno ha preso a cuore la situazione, (come al solito se sono male informato attendo smentite), i nostri impianti sportivi (palazzetto escluso) si sono ridotti o a parcheggio temporaneo nella festa, o a un covo di erbacce (vedi campi da tennis).

Perche cio accade? Cosa ne pensa l’assessore allo sport? Le risposte per ora non giungono ma non disperate amici la campagna elettorale e’ vicina e le soluzioni sono gia nella mente, dei prossimi amministratori (peccato che non si materializzeranno mai)

sabato 13 settembre 2008

la scuola questa sconosciuta

finalmente e’ arrivata la scuola, le vacanze estive sono terminate, e i bambini spadaforesi si apprestano a tornare tra i banchi di scuola.
Al solito a Spadafora, con una programmazione ottimale, il complesso scolastico e’ in ottime condizioni, la pulizia e’ stata fatta, la manutenzione anche, una tinteggiata e’ stata data, quei piccoli problemi evidenziati alla fine dell’anno scolastico passato, risolti.
Voi gentili lettori ci credete? Io per nula.
Notizie di popolo mi dicono che la scuola versa in uno stato di abbandono assoluto, mura rovinate, banchi rotti, sedie a tre gambe, appalto mensa non ancora definito, porte rotte, e pulizia inesistente, per non parlare dell’impianto di riscaldamento (ma per quello c’e’ tempo).
Io credo che la verità sia a metà, certo vorrei avere assicurazioni dall’Assessore all’edilizia scolastica, (cui la presente e' stata inviata in mail)ma so che queste non arriveranno mai, d’altronde lo capisco, sarà impegnato a far altro e non può certo perdere tempo con un blog paesano (che fa una media di 60 visite giornaliere).
Una sola speranza, giugno e’ vicino ed e’ questo che ci aiuta a tirare avanti, (anche se forse quelli che verranno saranno peggio di questi.)

lunedì 1 settembre 2008

http://www.comune.spadafora.me.it/index.asp



avevamo gia parlato di siti internet e comune, e il mio cattivo apprezzamento si denotava dalla lettura del post (che per chi non aveva letto puo andare al seguente link):

http://spadafora-live.blogspot.com/2007/10/tecnologia-internet-e-spadafora.html.

Quale la mia stupefacente sorpresa nel momento in cui, più per abitudine che per utilità ho cliccato, qualche mese fa, su http://www.comune.spadafora.me.it/.

Il sito completamente rinnovato si e’ aperto sul mio schermo, a posto di quel giallo canarino e’ apparsa una bella foto del castello del nostro paese, una grafica accattivante mi ha dato il benvenuto.

Già pensavo di aver, nell’ottobre scorso parlato troppo presto, mi son detto guarda un pò forse la programmazione dei nostri amministratori funziona, e sono io che ho capito poco.

Sono risceso immediatamente sulla terra.

Il sito graficamente piacevole, riporta una INFINITA’ di collegamenti interrotti o non disponibili, dalle attività alle mappe, dai servizi ai progetti comunali, non parliamo poi delle delibere comunali o delle ordinanze del sindaco, tutti ma TUTTI i collegamenti non sono disponibili.

Mi son detto che ero stato sfortunato e che da li a poco i problemi sarebbero stati SICURAMENTE risolti, e’ passato un mese e mezzo ma nulla e’ cambiato anzi qualcosa se possibile e’ peggiorato, nel frattempo infatti il vice sindaco si e’ dimesso ma egli e’ ancora presente negli assessorati, c’e’ anche la possibilità di contattarlo (peccato che la mail e’ la stessa per tutti), e soprattutto peccato che non sia più in giunta.

Preso dalla curiosità ho ricercato le foto dei nostri amministratori, unica presente quella del Sindaco con a pie di pagina un testo del suo discorso di insediamento, (che fa tanto chic), le parole fanno piu o meno cosi “””sarò il sindaco di tutti, anche di chi ha perso le elezioni, perche queste sono state le elezioni che hanno visto la vittoria di un gruppo compatto””” la risata viene naturale pensando al gruppo che si e’ sfaldato quasi immediatamente, ma tant’e’ nuove consultazioni sono alle porte e forse per allora avremmo un sito rifatto

Spadafora live


lunedì 25 agosto 2008

i cinque cerchi


fin ora non ho parlato delle olimpiadi perchè volevo farle finire e volevo dare un resoconto generale, la cerimonia di chiusura ha spento ieri le sue sfavillanti luci ed eccomi a voi con le cose che mi sono piaciute di piu (e di meno)
governi nazionali voto 2: in primis quello italiano, non si puo far finta di non vedere/capire la situazione dei diritti umani, e poi voler-pretendere dagli atleti una dichiarazione forte, la situazione politica e’ un affare tra diplomazie e non tra chi gareggia per le medaglie.
Atleti voto 10: sono loro l’essenza dei giochi, con le loro lacrime, con le loro risate con il loro sudore, senza di loro i giochi sarebbero vuoti, tutti indistintamente, (dal primatista del mondo a l’ultimo nelle prime batterie) meritano un 10 e lode.
Le nostre medaglie voto 10: hanno lavorato per 4 anni tra i sacrifici e il sudore, senza prendere una lira (ops un euro), faticando per il sogno a cinque cerchi, sono stati ricompensati da un’esperienza unica ed indimenticabile, un podio olimpico, la riconoscenza di tutta Italia e le lacrime di gioia di chi li vuol bene.
Granbassi voto 9: e’ stata la prima a schierarsi per il tibet, vuole regalare la sua maschera come non essere con lei?
La nazionale olimpica di calcio voto 2: viziati e cocciuti, hanno molto da imparare sullo spirito olimpico!!!
Valentina Vezzali voto 10: un 9 alle medaglie e un punto aggiuntivo alle dichiarazioni (soprattutto contro i calciatori) dice quel che pensa e di solito fa quel che dice , Brava!
Le cerimonie di apertura e chiusura voto 9 : con tutte le sue contraddizioni la Cina ha dimostrato di saperci fare e di imporsi agli occhi del mondo coem un grande blocco nazionale organizzato.
Angel Valodia Matos voto 0: era un campione di Taekwondo, ha dato a Pechino una dimostrazione di antisportività senza pari, la squalifica a vita e’ una punizione troppo lieve.
Schwarzer voto 9: grande marciatore e grande ragazzo, mi ha fatto divertire con le sue interviste ed emozionare con le sue lacrime.
Caramelle voto 11: per ultimo ma per me idealmente, il migliore delle olimpiadi Italiane, grande pugile, guascone quanto basta, e poi grande partecipazione all’inno sul podio, grande grande grande.

lunedì 18 agosto 2008

il cartellone estivo



Ed eccoci qui dopo qualche giorno di meritate ferie a continuar a parlare di Spadafora e di ciò che succede nel nostro paesello di provincia.

Vorrei soffermarmi, insieme a voi, sul cartellone estivo, io appena letto in quegli orrendi manifestini (ma chi e’ il grafico del comune?) l’ho subito classificato senza infamia e senza lode.

Il pezzo pregiato e’ stato il concerto della tatangelo, concerto impreziosito da circo 8.000 persone, che si sono accalcati in piazza, a tal proposito penso che si sarebbe potuta trovare una location piu soddisfacente, ma tutto sommato la manifestazione non e’ andata male, poi per il resto le solite cose gia viste, la rassegna teatrale ritorna (anch’essa senza infamia ne lode), la presenza delle commedie e’ altissime (ma tanto il periodo teatrale e’ questo), si nota la mancanza di giochi di piazza o di sagre varie, ma non siamo ne il paese delle aggregazioni e perciò l’amministrazione preferisce evitarle.

Altro punto su cui soffermarsi legato strettamente all’estate e’ la condizione delle spiagge paesane, una sola parola mi viene in mente….PENOSE.

La pulizia latita, i servizi (cestini,docce, etc etc) sono irreperibili, sono scomparsi anche quelle vele indicative (che facevano tanto riccione) voluti lo scorso anno dall’ex vicesindaco (sarebbe bello sapere quanto sono costate e che fine hanno fatto), non parliamo poi dei controlli delle forze dell’ordine, tra la spiaggia scorrazza di tutto dai quad alle moto che si divertono a fare lo slalom tra bagnanti e barche (ma non dovevano essere spostate), a riva invece se si riesce a evitare le moto d’acqua e le barche che passano a 20 mt, ci si riesce a fare un bagno rinfrescante, peccato che poi manchino le docce per levarsi il sale, ma tanto noi spadaforesi siamo abituati.

Certo il confronto con i comuni vicini e’ impietoso anzi improponibile, ma ormai questi confronti non li cerca più nessuno.

Alla prossima e buona fine estate.


mercoledì 6 agosto 2008

e alla fine commissario fu.......

ennesima dimostrazione di come i nostri amministratori ci amministrano.

Sul quotidiano di oggi la notizia dell’incompatibilità dei consiglieri comunali alla discussione del PRG (piano regolatore regionale), e ennesima presa di posizione dl ns. primo cittadino che riannodati le prescrizioni datate 1993 (MILLENOVECENTONOVANTATRE), mette in itere le pratiche per la nomina di un Commissario straordinario, (pagato con i nostri soldini)

Ora mi domando e dico…..

Questo PRG e’ atteso da tutti come la manna del cielo, e’ uno strumento a cui si rifa lo sviluppo dell’intero paese, e’ ciò che in ogni paese civile riesce a far decollare o precipitare l’economia di un paese.

La mia domanda piccola piccola e’:

possibile che so dovuti passare piu di 4 anni (dicasi 1460 giorni) per capire che i nostri consiglieri comunali sono incompatibili??????

Possibile che in quasi 1500 giorni nessuno si e’ attivato per far andare avanti una soluzione che tutti danno per scontata?

Misteri politici che sicuramente rimarranno senza risposta.

spadafora live

domenica 3 agosto 2008

dove sono le istituzioni?


posto un’articolo a firma di Nicolo leone per tornare sul tema incndi.

LE ISTITUZIONI COSA FANNO????

p.s. mi scuso per la qualità ma agendo con lo zoom e’ possibile la lettura

p.s.2 ringrazio l’ideale per tenere alta l’attenzione.