giovedì 11 dicembre 2008
etica e politica
Alcuni sondaggi fatti a livello nazionale, danno dei dati allarmanti su come i politici locali sono visti dai cittadini, la fiducia in chi ci deve (dovrebbe) governare si attesta attorno al 35 %, questo significa che due persone su tre non ripongono la loro fiducia, in chi nei fatti decide le loro sorti.
Perche avviene questo? Come al solito ci rifacciamo al nostro piccolo paesello di 5.000 abitanti.
Ditemi voi come si puo avere fiducia in chi litiga per poi rifare pace, per poi ri litigare per poi fare di nuovo pace e cosi facendo.
La mia impressione, e lo si evince anche dai post precedenti, e’ quella che una parte politica spadaforese stia preparando una squadra all’insegna del “mettiamoci tutti assieme ma vinciamo”, girando la testa e dando uno sguardo in giro si vedono persone divise da visioni inconciliabili di fare politica, approcciarsi per poter avere un posto in una squadra di governo.
Cio che avviene nella minoranza-maggioranza e’ emblematico, non passa giorno in cui i due piu noti esponenti litigano per poi rifare pace il giorno dopo, giova ricordare che entrambi sono stati rispettivamente presidente del consiglio mentre l’altro era sindaco, e giova ricordare che in quelle occasioni (se non sbaglio) la gestione del paese non e’ stata assicurata (per motivi diversi).
Non si puo parlare di etica politica in presenza di ciò, e tanto meno ci si può attendere che la fiducia dei cittadini si alzi, anzi si ha la sicurezza del contrario.
Emblematica e’ anche la questione dei campi da tennis, dibattuta nel post precedente, se (e dico se) la minoranza (che in consiglio E’ maggioranza) ha una visione unitaria contro il sindaco questa avversione non e’ stata avvertita dalla popolazione, unica nota di protesta quella di un consigliere che si e’ limitato a pubblicare dei manifesti che di certo non dibattevano nel merito la questione.
Ma 1 su 9 (se non sbaglio a contare) e’ solo il 10 % e il resto dei consiglieri dove sono?
Dovrebbero lavorare per risolvere preventivamente soprattutto, questa questione, altrimenti il nostro futuro sarà relegato a una continua visione di litigate e susseguenti riappacificazioni.
Spadafora live
venerdì 5 dicembre 2008
e affidamento fu...........

avevo intenzione di scrivere un altro post di un altro argomento in un altro momento, ma……cio che e’ successo in questi giorni merita una valutazione da parte mia.
Mi riferisco alla gestione della vicenda dell’affidamento dei campi da tennis, su cui si sta concentrando la polemica politica, del pre festività natalizie.
Riassumo la vicenda con quelle poche notizie in mio possesso:
la struttura sportiva sita nella salita della stazione, nata neppure mi ricordo sotto quale amministrazione, e’ lasciata in TOTALE abbandono da qualche decina d’anni, e’ stata sempre al centro delle campagna elettorale, ed e’ stata promessa fatta da parte di TUTTI gli schieramenti politici per renderla fruibile alla popolazione locale.
La stessa struttura e’ stata al centro dell’attenzione sia dagli organismi di stampa locali nonche dalle varie associazioni sportive e di volontariato.
Ultimamente la questione ha visto l’interesse dell’amministrazione comunale, a quanto mi e’ stato dato di capire, l’affidamento richiesto dalla parrocchia locale, non poteva essere messo in atto se non prima della modifica del regolamento comunale (credo sugli impianti sportivi), tale modifica a detta di alcuni e’ stata negata dal consiglio comunale nell’ultima seduta, successivamente il Sindaco ha messo in atto una determinazione proprio che ne affida direttamente la gestione, esautorando di fatto la decisione del consiglio comunale.
Di oggi una lettera aperta agli organi di stampa, del primo cittadino, che spiega la questione tentando di fare un po di chiarezza.
Detto questo alcune domande personali su cui spero avere qualche contributo da parte degli interessati:
- perche dopo 4 anni e mezzo di amministrazione ci si ricorda adesso di dare in affidamento la struttura sportiva?
- perche il consiglio ha bocciato la richiesta fatta dall’amministrazione attiva?
- perche il sindaco ha ritenuto opportuno esautorare il consiglio della decisione?
- perche non e’ stato ricercato un’accordo politico per evitare questo ennesimo scontro?
- perche a Spadafora maggioranza e minoranza si parlano per lettera e non in consiglio?
- perche i ragazzi Spadaforesi continuano ad essere bistrattati e le poche strutture sportive sono inagibili ? (palazzetto a parte)
come al solito troppe domande probabilmente nessuna risposta……………
spadafora live
domenica 23 novembre 2008
aspettative.......
Proprio ier sera leggevo una delle prime biografie del presidente eletto americano, leggendo pensavo che Obama nel suo piccolo ha avuto coraggio a riproporre quella sorta di discontinuità, a cui si rifanno ma di cui tutti si preoccupano.
Lo stesso dovrebbe accadere nel nostro paese, i futuri candida sindaci, chiunque essi siano, dovrebbero avere il coraggio di abbandonare stereotipi politici consolidati e ormai alquanto obsoleti, per rivolgere la loro attenzione ad un modo nuovo di fare politica.
Nei post precedenti si e’ delineato con abbastanza precisione chi proverà a diventare primo cittadino, nessuna parola e’ giunta però ne da loro ne da altri, di come sarà formata la prossima futura squadra amministrativa, saranno riproposte le solite persone? Qualcuno e’ in grado in grado di risposta affermativa di spiegare il perche? Parlando con la gente e soprattutto analizzando le mail giunte, si scopre un desiderio di nuovo, attenzione quando si parla di nuovo non si parla di brodi riscaldati, o di nuove alleanze ma si parla di nuove persone, di nuove idee, di un nuovo modo di amministrare il nostro paese.
Sapranno i futuri candidati capaci di dare un prologo a queste richieste?
sabato 15 novembre 2008
nulla e' cambiato.

l’11 di ottobre su un mio post dicevo
“”E’ iniziata.
La corsa elettorale per la scelta del nuovo sindaco Spadaforese, e’ iniziata””
Cosa e’ cambiato ad un mese di distanza?
Secondo me nulla, le posizioni dei candidati a primo cittadino,non hanno subito rivalutazioni di sorta, ognuno di essi e’ ancorato ai suoi saldi principi “personali” che gli fanno pensare di essere il miglior futuro primo cittadino. Nessun nuovo gruppo si e’ affacciato alle virtuali finestre e nessuna aria nuova (se non quella del temporale), spira su spadafora. Si profila una corsa a tre, con due pezzi dell’attuale minoranza-maggiornaza, divisa a cercare di contendersi il maggior numero di spadaforesi, l’attuale giunta invece si compatta in attesa del giudizio da parte degli spadaforesi su ciò che e’ successo in questi cinque anni di amministrazione.
Ho avuto un cordiale e franco scambio di post pubblici, sul sito rimata.it, con il probabile futuro candidato sindaco di rometta, siamo giunti all’accordo virtuali che, ahi noi,, nulla di nuovo, purtroppo, c’e’ all’orizzonte. Le persone sono sempre gli stessi i gruppi “politici” anche, i programmi politici pure.
Nessuna aria di innovazione, nessun candidato sindaco capace di proporre un segnale di discontinuità con il passato, nessun gruppo, che si rifaccia a vecchie o nuove persone non ha importanza, che voglia portare una ventata di innovazione e novità nella politica paesana.
Mi sembra di assistere ad una guerra di trincea, la vittoria e’ demandata a colui che riesce a convincere piu soldati a stare in trincea, ma nessuno ha il coraggio di sperimentare armi nuove che possano ribaltare le sorti della guerra improvvisamente.
Un po di coraggio candidadi, avrete un paese da governare e di certo non riuscirete a far bene se vi limitate alle riunioni stile servizi segreti, scendete tra la gente e confrontatevi con la folla, non fate tanti “re soli” in attesa del vostro castelletto da occupare.
Il cielo e’ plumbeo sopra di noi e finanche , credo all’interno dei palazzi politici spadaforesi.spadafora live
domenica 9 novembre 2008
yes, we can

lo sbaglio e’ sempre lo stesso, (secondo me).
Perchè legittimare la figura di un sindaco e non quello del team, a Spadafora non serve neppure Obama se consiglieri/assessori, sono tanti yes-man!!!!!!!
A Spadafora, secondo me, servono persone che abbiano voglia di lavorare “per e nel” paese, non consiglieri scalda-sedia, o peggio assessori che fanno del loro incarico dirigenziale l’unico mezzo di sostentamento. L’attuale amministrazione 5 anni orsono ha guadagnato tantissimi consensi puntando sull’innovazione politica/amministrativa, mi ricordo ancora le parole, programmazione, gruppi di lavoro, team ,squadra…..quante di queste parole sono state portate avanti???
Non possiamo continuare a sentire comizi elettorali vuoti, infarciti di belle parole se poi non diamo una giusta e COERENTE applicazione alle stesse parole. Mi si e’ chiesto nei post precedenti di indire un sondaggio tra i candidati sindaci o tra chi aspira a questo posto di prestigio, ci vorrebbe un sondaggio per analizzare chi vuol candidarsi e non solo per fare il primo cittadino. Sarò ripetitivo, ma quanti sono i consiglieri che si occupano dei problemi spadaforesi? Ci sono amministratori di maggioranza che non si vedono piu, coerenza vorrebbe le dimissioni ma queste non arrivano, ce ne sono altri che non sanno neppure ciò che hanno votato, (l’immagine di alcuni che prima firmano e poi dimenticano quello che hanno firmato, credo sia dinanzi a tutti coloro che frequentano il consiglio). Siamo noi però che li legittimiamo, mentre siamo sempre noi (votando bene), che possiamo farcela.
Per tornare ad Obama, il neo presidente non ha mai detto io posso fare, il suo slogan e’ sempre stato NOI possiamo (we can), perche i candidati sindaci non imparano da lui, non sono singolarmente loro a vincere le elezioni ma tutti assieme convalidiamo un modo di fare coerente.
Spadafora però e’ strana e in questo contesto vi cito un fatto accadutomi personalmente, dall’inizio del blog (sett.07), ho cercato di collegare lo stesso blog a iniziative/ siti similari, tramite quello che su internet e’ diventato un must, lo scambio banner, orbene solo uno (grazie hurqalya), mi ha risposto, gli altri (compreso i siti della PRO LOCO, del’ACARCI nonchè OGGIWEB ed ERIMATA), web master non hanno mai risposto alle mie sollecitazioni, ancor oggi mi domando perché, il nostro e’ forse un blog che da fastidio perchè non e’ allineato alle linee guida della politica spadaforese? O e’ forse invidia e spirito di contrapposizione che anima i blog similari? Da quando siamo nati che cerchiamo un colloquio con chi ci governa e da quando siamo nati, invece, che chi ci governa non ci degna neppure di una risposta privata. L’immagine di un popolo staccata dai suoi amministratori e’ sempre viva e forse solo la vostra vicinanza, navigatori erranti, a dare al sottoscritto la forza e la volontà di proseguire in quello che vorrebbe essere il punto di riferimento dei politici locali.
p.s. e come dice enzino iachetti a striscia io comunque sono sempre qui ….mica sulla luna, a vs. disposizione.
giovedì 6 novembre 2008
yes..............sir

tre considerazioni:
A) piacevolmente noto che il blog sta raggiungendo un numero di visite impensate, fino a qualche tempo fa.
B) Sono piacevolmente stupito, nonche ONORATO di ospitare (e dico FINALMENTE….) un politico, che abbia il coraggio di confrontarsi con la popolazione.
C) Se i complimenti sono insulti forse e’ meglio non farli…..(chi deve capire, capisca)
Passiamo adesso al post vero e proprio. Ho letto nomi, candidati a sindaco, candidati ad assessore, e candidati a consiglieri, ma un dubbio lo esprimo in virtù delle passate elezioni e delle passate amministrazioni.
Non si tratta di criminalizzare, o di mettere alla berlina una categoria di persone, e per questo motivo non capisco perché dover escludere a priori, una determinata figura professionale, vengano di buon grado i medici se hanno voglia di fare e di governare , ma venghino anche i muratori (venetico e’ un esperienza illuminante) , o i meccanici, i pescatori,i commercianti, detto questo dovremmo analizzare, slegandole come ho detto prima dalle professioni, le persone che si propongono a governare il nostro paesello di provincia. Mi limito solamente ad osservare che le figure dei consiglieri/assessori/sindaci sono sempre le stesse da 25 anni a questa parte. Consiglieri comunali che non hanno inciso minimamente sul governo del paese, anche perche non hanno mai preso la parola, sono stabilmente sedute sugli scranni dell’aula consiliare, assessori senza alcuna (SENZA ALCUNA) esperienza lavorativa/professionale si occupano stabilmente di servizi chiave nel governo del nostro paese, non e’ un problema di persone ma di sistema, non capisco perche, i vari assessorati non siano delegati in virtù delle competenze acquisite, non capisco i dottori che devono occuparsi di bilancio, i panettieri di turismo, chi scriveva ricette di viabilità e via discorrendo. Non riesco ad uniformarmi ai pensieri dei primi cittadini che “lasciano a casa “ gli ingegneri, i commercialisti, i commercianti, o quanto meno non reputano le professionalità presenti tra i nostri concittadini, in grado di governare. Non capisco il ruolo del consigliere totalmente staccato dal popolo, gente che non ha mai parlato, che non hai mai fatto proprio un problema cercando di risolverlo, ma che forse ha il pregio di dire sempre e comunque si, impersonando quella figura di yes-man da qualcuno adombrata in precedenza. E’ questo passaggio che desidererei spiegato, dai nostri prossimi futuri primi cittadini, ed e’ questo passaggio che dobbiamo superare ben prima di parlare di candidati a sindaci, ed e’ su questo passaggio che vorrei il confronto con chi ha il piacere di essere presente su queste pagine
Spadafora live
lunedì 3 novembre 2008
ancora sul lungomare..........

e ritorniamo, legittimati dall’articolo degli organi di informazione, su ciò che succede sul lungomare, l’articolo che vedete accanto, tratto dalla Gazzetta del Sud, delinea in maniera abbastanza precisa come dovrà essere nel futuro prossimo, l’aspetto di una parte della nostra passeggiata a mare. Progettualmente (ah proposito chi e’ stato il progettista? E’ forse legato con qualche amministratore passato/presente? E domanda più importante come mai e’ stato scelto e per quale importo?) l’impatto visivo, credo sarà abbastanza gradevole, sicuramente quella parte della nostra cittadina sarà rivalutata, e cosa ancor più importante, i cittadini capiranno che se l’amministrazione attiva funziona (e dico SE), le grandi opere e la riqualificazione urbanistica può essere fatta senza costi per il comune (a patto di ricordarsi di mettere nei finanziamenti tutto ciò che serve, e non dimenticarsi i “vetri”).
Unico mio problema, che vorrei condividere, con voi navigatori, riuscirà la ditta a finire i lavori entro la prossima estate, o non essendo cosi ci prepareremo ad una stagione con polvere e transenne? Certo tempisticamente parlando, l’opera dovrebbe essere consegnata entro le elezioni, questo come dicevo nel post precedente, rappresenterà una freccia corposa nella faretra dell’attuale amministrazione, anche perché e’ L’UNICA opera, partita ed arrivata con l’attuale sindaco (non voglio entrare in polemica , ma l’attuale amministrazione il pregio di aver “consegnato” le opere anche se progettate e finanziate da altri sindaci, oggettivamente lo ha).
Spadafora live